MAGOLD è un programma di raddrizzamento vettoriale di foto per il rilievo architettonico. Il programma IMAGOLD con l'ausilio degli strumenti informatici più comuni ( PC, mouse e scanner ) in ambiente Windows e tramite una macchina fotografica convenzionale o digitale, permette il rilievo bidimensionale di facciate architettoniche consentendo un grado di precisione finora di esclusivo appannaggio di sistemi di ben altri costi, e con una semplicità e velocità procedurale decisamente notevole, IMAGOLD permette di modificarle eliminando l'effetto prospettico trasformandole in proiezioni ortogonali: questa procedura viene chiamata raddrizzamento.

Il raddrizzamento é un'operazione bidimensionale, pertanto l'oggetto fotografato dev'essere assimilabile ad un piano; l'immagine raddrizzata può essere ricampionata e scalata, assumendo così un aspetto metrico che ne consente misure dirette.
Spesso non é possibile far rientrare l'oggetto da raddrizzare entro un unica immagine: in questi casi è possibile unire tra loro più immagini raddrizzate (fotomosaico), ed ottenere un unico prospetto.
La procedura di raddrizzamento parte dall'individuazione di linee orizzontali e verticali sull'oggetto o da punti noti misurati topograficamente: non sono indispensabili misure dirette sull'oggetto se non per quelle strettamente necessarie per l'eventuale scalatura successiva.

IMAGOLD2003 accetta e registra files immagine nei più noti formati grafici, tra cui:

  • Bitmap nativi di Microsoft™ Windows (estensioni: BMP, DIB);

  • Standard JPEG/JFIF (estensioni: JPG, JPEG, JFIF);

  • Standard JPEG/EXIF da camera digitale (estensioni: JPG, JPEG) [sola lettura];

  • Standard TIFF (estensioni: TIF, TIFF).

 

 

IMAGOLD - ESEMPIO SVOLTO

Scarica la presentazione in formato pps

 

Video Introduzione ad Imagold

Video Fotomosaico

 

Video  Raddrizzamento Analitico

Video Raddrizzamento Geometrico

 

Video  Vettorizzazione Porta

 

IMMAGINI

Riportiamo, quale esempio di elaborazione eseguita con IMAGOLD, quattro immagini che mostrano tre foto raddrizzate e il mosaico ottenuto dall'unione delle stesse (per raddrizzare le foto e creare il mosaico abbiamo impiegato meno di 5 minuti!).




La seguente immagine mostra l'ambiente di lavoro di IMAGOLD. Clicca per ingrandire.

 

 

IMAGOLD è un programma di raddrizzamento vettoriale di foto per il rilievo architettonico.

Il programma IMAGOLD con l'ausilio degli strumenti informatici più comuni ( PC, mouse e scanner ) in ambiente Windows e tramite una macchina      fotografica convenzionale o digitale, permette il rilievo bidimensionale di facciate architettoniche consentendo un grado di precisione finora di esclusivo appannaggio di sistemi di ben altri costi, e con una semplicità e velocità procedurale decisamente notevole.

Di seguito viene riportato un piccolo esempio di un raddrizzamento di un'immagine effettuato tramite IMAGOLD 

Il primo passo consiste nell'importare l'immagine in formato bitmap da raddrizzare e su questa individuare in maniera grafica le cadenti, ossia delle linee che nella realtà sono orizzontali e verticali. (Fig.1)  

(Fig.1)  

Il programma IMAGOLD si occuperà autonomamente di individuare il centro dell'immagine per ottenere il raddrizzamento dell'immagine in base ad una zona di scala media. Ovviamente l'utente ha comunque la possibilità di intervenire manualmente, in base alle proprie esigenze ed alle necessità, su questi dati.

Ciò fatto è sufficiente fare eseguire la fase di raddrizzamento per ottenere l'immagine del prospetto reale (Fig.2), su cui è eventualmente possibile assegnare il valore reale di una distanza individuata nell'immagine al fine di scalare l'immagine.

(Fig.2)

Eseguite queste semplici operazioni è sufficiente importare si un qualsiasi cad (ARC+, Autocad, etc.) per eseguire la vettorializzazione dell'immagine o per applicare le bitmap create in un'immagine render sviluppata ad esempio in ARC+.

E' altresì possibile unire, sempre in maniera molto semplice,  più immagini raddrizzate per ricostruire, ad esempio, il prospetto di un'intera via o nel caso ci si trovi di fronte ad edifici molto ampi.