IMAGOLD
è un programma di raddrizzamento vettoriale
di foto per il rilievo architettonico.
Il
programma IMAGOLD con
l'ausilio degli strumenti informatici più comuni ( PC, mouse e
scanner ) in ambiente Windows e tramite una macchina
fotografica convenzionale o digitale, permette il rilievo
bidimensionale di facciate architettoniche consentendo un grado di
precisione finora di esclusivo appannaggio di sistemi di ben altri
costi, e con una semplicità e velocità procedurale decisamente
notevole.
Di
seguito viene riportato un piccolo esempio di un raddrizzamento di
un'immagine effettuato tramite IMAGOLD
Il
primo passo consiste nell'importare l'immagine in formato bitmap
da raddrizzare e su questa individuare in maniera grafica le
cadenti, ossia delle linee che nella realtà sono orizzontali e
verticali. (Fig.1)

(Fig.1)
Il programma
IMAGOLD
si occuperà autonomamente di individuare il centro dell'immagine per
ottenere il raddrizzamento dell'immagine in base ad una zona di scala
media. Ovviamente l'utente ha comunque la possibilità di intervenire
manualmente, in base alle proprie esigenze ed alle necessità, su questi
dati.
Ciò fatto è sufficiente fare
eseguire la fase di raddrizzamento per ottenere l'immagine del prospetto
reale (Fig.2), su cui è eventualmente
possibile assegnare il valore reale di una distanza individuata
nell'immagine al fine di scalare l'immagine.
(Fig.2)
Eseguite queste semplici operazioni è
sufficiente importare si un qualsiasi cad (ARC+,
Autocad, etc.) per eseguire la vettorializzazione dell'immagine o per
applicare le bitmap create in un'immagine render sviluppata ad esempio in ARC+.
E' altresì possibile unire, sempre in
maniera molto semplice, più immagini raddrizzate per ricostruire, ad
esempio, il prospetto di un'intera via o nel caso ci si trovi di fronte ad
edifici molto ampi.
|